Cosa si intende per rifiuti speciali e qual è la differenza tra quelli pericolosi e quelli non pericolosi.

Sai qual è la differenza tra rifiuti speciali pericolosi e non? In questo articolo ti mostreremo cosa devi assolutamente sapere sulle principali differenze. È giunto il momento di fare chiarezza.

Cosa sono i rifiuti speciali

Prima di sapere quali sono le principali differenze, è importante sapere cosa sono. Per rifiuti speciali si intendono tutte le sostanze o gli oggetti che non servono più e di cui il detentore abbia l’obbligo o l’esigenza di disfarsi.

I rifiuti vengono classificati in:

La differenza tra queste due tipologie di rifiuti, non dipende dalle loro caratteristiche fisiche o chimiche, bensì dalla loro provenienza. Infatti quelli urbani sono classificati come rifiuti domestici derivanti da abitazioni civili e locali commerciali e vengono gestiti dalla pubblica amministrazione sulla base di contributi fiscali. Mentre nel caso del rifiuto speciale, parliamo di attività produttive quali industrie e aziende e viene gestito e smaltito da apposite aziende autorizzate allo smaltimento.

Rifiuti speciali pericolosi e non

I rifiuti speciali pericolosi sono delle sostanze che contengono al loro interno un’elevata concentrazione di sostanze inquinanti. Essi devono essere trattati in modo da ridurne la pericolosità e renderli innocui. Si risolve, così il problema di smaltire questi rifiuti. Invece i rifiuti speciali non pericolosi, fanno riferimento a prodotti provenienti da attività industriali, aziende e presidi sanitari e che non contengono al loro interno sostanze nocive, quali sostanze infette, sostanze tossiche, sensibilizzanti, mutageni o corrosivi.

La gestione dei rifiuti speciali è complessa a livello tecnico ma anche amministrativo, soprattutto se si vuole assicurare il corretto smaltimento nel rispetto della normativa vigente. Questi rifiuti possono essere classificati come pericolosi se contengono al loro interno un’elevata concentrazione di sostanze inquinanti.

Se vuoi saperne di più sullo smaltimento dei rifiuti, consulta il sito di E.C.S. Milano e ti daremo tutte le informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.